“Esperienze
Eventi a pagamento
Info e prenotazioni
info@reggedeigonzaga.it
0376 220016
Il Gusto del Bello
ESPERIENZE GUIDATE A PICCOLI GRUPPI
L’Associazione Distretto Culturale Le Regge dei Gonzaga presenta “Il gusto del bello”, la rassegna di esperienze guidate, a piccoli gruppi, che esprimono l’identità del territorio. Ogni esperienza abbina la visita a beni gonzagheschi, alcuni inaccessibili al pubblico o aperti in via del tutto eccezionale e la degustazione di piatti e prodotti tipici del territorio, proposti dai produttori e ristoratori della rete Ea(s)t Lombardy.
Eventi

Nella terra dei tartufi tra il Grande Fiume e la corte dei Gonzaga
Revere – Borgo Mantovano
Domenica 22 ottobre 2022
Apertura straordinaria e visita al Mulino Natante, alla Torre Campanaria e al Palazzo Ducale di Revere.
Aperitivo nella suggestiva cornice di Palazzo Ducale di Revere.

Capitali gonzaghesche tra tratti distintivi e segni del potere
Gazzuolo e San Martino dall’Argine
Domenica 18 giugno 2022
Itinerario tra Gazzuolo e San Martino dall’Argine alla ricerca dei fattori comuni e dei segni del potere impressi dai Gonzaga.
Aperitivo nell’esclusiva cornice di Chiesa Castello

Redondesco. Il Castello che si affidò ai Gonzaga
Redondesco
Domenica 8 maggio 2022
Itinerario all’interno dell’antico nucleo medievale di Redondesco con visita alla possente Torre d’accesso, alla Chiesa di San Maurizio e al Romitorio di San Pietro.
Degustazione del Tortello di Redondesco De. Co.

Le Città fortezza di Vespasiano nei personaggi simbolo del Novecento
Rivarolo Mantovano e Bozzolo
Sabato 9 aprile 2022
Itinerario tra Rivarolo Mantovano e Bozzolo alla scoperta di Gorni Kramer e Don Primo Mazzolari, uomini che hanno lasciato il segno nelle antiche città fortezza di Vespasiano.
La visita comprende l’accesso alla mostra Dante è vivo…

Capitali gonzaghesche tra tratti distintivi e segni del potere
Gazzuolo e San Martino dall'Argine
Domenica 24 ottobre 2021
Itinerario tra Gazzuolo e San Martino dall’Argine alla ricerca dei fattori comuni e dei segni del potere impressi dai Gonzaga…

La comunità ebraica a Sabbioneta, tracce e presenze
Sabbioneta | Domenica 10 ottobre 2021
Itinerario alla scoperta dei luoghi legati alla cultura ebraica di Sabbioneta e visita esclusiva al Cimitero ebraico di Borgofreddo. Light lunch della tradizione nella cornice unica ed esclusiva di Palazzo Forti…

Dalla risaia al piatto, un percorso nella storia di Castel d’Ario
Castel d’Ario | Domenica 3 ottobre 2021
Visita esclusiva ai luoghi di produzione del riso e al Castello con la sua Torre. Suggestivo aperitivo in Castello e cena della tradizione…

Lungo il Grande Fiume, alla scoperta delle antiche corti della campagna mantovana
Motteggiana | Domenica 11 luglio 2021
Visita e apertura straordinaria di ville private: Corte Bugni, Corte Quaranta, Corte Fabbrica, cortile interno, scalone e cortile pensile della gonzaghesca Villa Ghirardina (trasferimenti con il pulmino inclusi).
Esclusivo pranzo della tradizione.

Nella terra dei tartufi, tra il Grande Fiume e la corte dei Gonzaga
Revere – Borgo Mantovano | Domenica 27 giugno 2021
Il tour con partenza dal Mulino Natante racconterà il carattere identitario gonzaghesco che si manifesta nella magnificenza di Palazzo Ducale e nella Torre Campanaria, apertura eccezionale. A completare la visita, la degustazione di una delle eccellenze del territorio, il tartufo, e di vini selezionati.

Osservare lo scorrere del fiume e del tempo dall’alto del Torrazzo. Intrighi di corte, trame e complotti
Commessaggio | Domenica 13 giugno 2021
Il tour racconta di un territorio conteso tra i Signori di Mantova, Milano e Cremona passato poi sotto il dominio di Vespasiano. Partendo dal Torrazzo, aperto apposta per noi, al caratteristico ponte di barche sul Navarolo e un piccolo spostamento in bicicletta che si conclude con un’esperienza unica col laboratorio sulle erbe spontanee e sul loro utilizzo in cucina a “Corte Pagliare Verdieri”.